Programma Tecnico Seminars

09:30

Come progettare e realizzare un laboratorio funzionale al processo di lavoro: criticità, aspetti da considerare nella progettazione, soluzioni per il conseguimento della conformità normativa

09:50

Fare temperatura in laboratorio – l’evoluzione nel tempo #greentecnology

10:10

Automazione nella preparazione del campione – Panoramica delle soluzioni SRA

11:30

Impurezze: gestione integrata caratterizzazione, isolamento, sintesi e certificazione come standard analitico

11:50

Amianto: isolamento, caratterizzazione analitica e quantizzazione

12:10

Salmonella, Listeria monocytogenes e STEC nell’acqua di irrigazione come fonte di contaminazione degli alimenti vegetali: nuove strategie analitiche per la ricerca

14:00

Integrazione tra i sistemi informativi diversi usando tecnologie innovative: Gestionali regionali di ARPA Friuli Venezia Giulia interconnessi a Visual Lims tramite eLims WebAPI

14:20

Produzione di acqua in ambiente controllato: utilizzo degli strumenti di purificazione all’interno di una camera bianca

14:40

Screening PFAS – AOF nelle acque con tecnica C-IC

16:00

Is your lab water pure enough for sensitive PFAS analyses?

16:20

Analisi Pfas : soluzioni analitiche per la preparazione del campione

Speaker

16:40

Nuove strategie per l’ambiente dagli scarti alle risorse

09:30

La percezione del rischio in laboratorio: elementi di valutazione soggettiva e oggettiva dei rischi, misure di prevenzione e protezione, soggetti coinvolti

09:50

Innovazione nella titolazione: dal metodo manuale alla tecnologia automatizzata, tutte le soluzioni Exacta

10:10

La caratterizzazione dei materiali per la ricerca e il controllo qualità nei laboratori italiani

11:30

Indicatori prestazionali del laboratorio: carte di controllo e prove interlaboratorio. Quali informazioni ricavare in modo rapido ed efficace con OQLab.

11:50

AI-Powered Innovation: Shaping the Laboratory of the Future with LabWare Analytics

14:00

Glow Discharge Optical Emission Spectroscopy in the field of Renewable Energy

14:20

Presentation by ENCO

14:40

CRM&RM LabStandard ISO 17034: riferibilità metrologica e innovazione in ambito ESG

16:00

AP3900: il risparmio di tempo con l’automazione in laboratorio attraverso i test in cuvetta per le misure della chimica di base (COD, azoto totale, fosforo totale , ossidabilità e altro) con l’uso del robot AP3900 nella routine quotidiana.

16:20

Presentation by Innoguard AB