Unire i Puntini: Il Laboratorio Connesso del Futuro prende forma

Time: 12:10
Date: 18/06/2025
Oggi la maggior parte dei laboratori è dotata di potenti strumenti digitali, ma i ricercatori si trovano ancora a passare da un sistema all’altro, a copiare i dati da una piattaforma all’altra e a perdere tempo in attività manuali ripetitive. È come avere tutti gli ingredienti per un esperimento perfetto… ma non la ricetta per… Leggi tutto »
LAB ItaliaOggi la maggior parte dei laboratori è dotata di potenti strumenti digitali, ma i ricercatori si trovano ancora a passare da un sistema all’altro, a copiare i dati da una piattaforma all’altra e a perdere tempo in attività manuali ripetitive.
È come avere tutti gli ingredienti per un esperimento perfetto… ma non la ricetta per metterli insieme.
In questa sessione esploreremo come unire i puntini digitali e costruire un ecosistema di laboratorio veramente connesso, in cui ELN, LIMS, EHS e strumenti di terze parti lavorino insieme, non l’uno contro l’altro.
Imparerete:
- come semplificare le operazioni di laboratorio senza sacrificare la flessibilità;
- come un sistema aperto può adattarsi meglio a processi interni, ottimizzando tempo e costi per il laboratorio;
- come un approccio aperto e modulare aiuta i laboratori a scalare e stare al passo con i tempi.
Ridefiniamo l’esperienza dello scienziato: un nuovo modo di pensare alla digitalizzazione del laboratorio che mette i ricercatori al primo posto, facendo sentire la tecnologia come un partner, non come un ostacolo.
« Back