Riciclo dei filtri di sigaretta

Time: 14:40
Date: 17/06/2025
Il brevetto “Metodo e relativo apparato per il trattamento di mozziconi di sigaretta”, introduce un’innovativa soluzione per affrontare l’inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta. In particolare, si propone un approccio integrato per il trattamento dei mozziconi di sigaretta, combinando innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente, con potenziali applicazioni in diversi ambiti industriali e benefici tangibili per… Leggi tutto »
LAB ItaliaIl brevetto “Metodo e relativo apparato per il trattamento di mozziconi di sigaretta”, introduce un’innovativa soluzione per affrontare l’inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta. In particolare, si propone un approccio integrato per il trattamento dei mozziconi di sigaretta, combinando innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente, con potenziali applicazioni in diversi ambiti industriali e benefici tangibili per la società e gli ecosistemi.
Il processo descritto nel brevetto include la separazione dei componenti dei mozziconi, come filtri e residui di tabacco, seguita da un trattamento chimico e fisico che permette di recuperare materiali come l’acetato di cellulosa. Questi materiali possono essere riutilizzati in vari settori industriali, contribuendo alla sostenibilità e alla riduzione dei rifiuti.
L’apparato associato al metodo è progettato per essere efficiente ed ecologico, garantendo un trattamento sicuro dei mozziconi e la minimizzazione delle emissioni nocive, offrendo così una soluzione pratica e sostenibile per un problema ambientale diffuso.
Speaker
Patrizio Tratzi Ph.D., Ricercatore - Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Enrico Facci Ph.D. - Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
« Back