Aliophen-XP, frazione bioattiva da malti e luppoli con attività antiossidante e preventiva

Time: 14:00

Date: 17/06/2025

17-06-2025 14:00 17-06-2025 Europe/London Aliophen-XP, frazione bioattiva da malti e luppoli con attività antiossidante e preventiva

Aliophen-XP è una composizione polifenolica funzionale altamente concentrata ottenuta a partire da Aliophen®, una formulazione brevettata a base di malto e luppolo (brevetto n. 102017000096298). Puntando ad implementare la formulazione originale, Aliophen-XP è stato preparato mediante un processo che porta all’eliminazione dei componenti che possano interferire con l’attività biologica dei composti bioattivi estratti naturalmente da… Leggi tutto »

LAB Italia

Aliophen-XP è una composizione polifenolica funzionale altamente concentrata ottenuta a partire da Aliophen®, una formulazione brevettata a base di malto e luppolo (brevetto n. 102017000096298). Puntando ad implementare la formulazione originale, Aliophen-XP è stato preparato mediante un processo che porta all’eliminazione dei componenti che possano interferire con l’attività biologica dei composti bioattivi estratti naturalmente da malto e luppolo. L’elevata concentrazione di molecole bioattive nel nuovo prodotto comporta evidenti vantaggi in termini di efficacia biologica. In test di laboratorio è stata dimostrata un’elevata attività antiossidante in diversi modelli cellulari (cheratinociti, cellule intestinali) ed effetti chemopreventivi privi di tossicità evidente su cellule normali. È stata depositata la domanda di brevetto per Aliophen-XP (n. 102024000016369; 15/07/2024), le cui rivendicazioni d’uso del ritrovato riguardano l’utilizzo come formulazione con attività antiossidante, antitumorale, ingrediente cosmeceutico e integratore alimentare per uso umano. Aliophen-XP si presenta come una formulazione innovativa e multifunzionale con un notevole potenziale legato all’utilizzo di ingredienti naturali ad alta concentrazione di molecole bioattive. Questo conferisce un vantaggio significativo magnificando ed amplificando le proprietà biologiche della formulazione originale e consentendo di identificare con maggiore specificità i target d’azione e dunque i settori applicativi, sia nell’ambito della prevenzione di patologie ad ampia diffusione che nel settore del benessere salutistico.

Speaker

« Back