Nanotecnologie di origine naturale: Produzione e Ingegnerizzazione di Vescicole Extracellulari da Microalghe per Applicazioni Terapeutiche e Cosmetiche Innovative

Time: 11:50
Date: 17/06/2025
Le vescicole extracellulari (EV) derivate dalle microalghe, chiamate nanoalgosomi, rappresentano una soluzione naturale e innovativa per applicazioni farmaceutiche e cosmetiche. Abbiamo sviluppato una piattaforma avanzata per produrre su larga scala queste nanoparticelle naturali e caratterizzarle in modo completo, sfruttandone le loro proprietà. I nanoalgosomi sono ottenuti tramite un processo di filtrazione avanzata e sottoposti a… Leggi tutto »
LAB ItaliaLe vescicole extracellulari (EV) derivate dalle microalghe, chiamate nanoalgosomi, rappresentano una soluzione naturale e innovativa per applicazioni farmaceutiche e cosmetiche. Abbiamo sviluppato una piattaforma avanzata per produrre su larga scala queste nanoparticelle naturali e caratterizzarle in modo completo, sfruttandone le loro proprietà. I nanoalgosomi sono ottenuti tramite un processo di filtrazione avanzata e sottoposti a controlli di qualità rigorosi, garantendo una produzione stabile e di alta resa con proprietà chimiche, fisiche e biologiche costanti.
Queste particelle naturali possiedono intrinseche proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e fotoprotettive, che le rendono ideali per l’uso come bioterapeutici naturali o come ingredienti per formulazioni cosmetiche. Inoltre, possono essere ingegnerizzate per trasportare farmaci come la Doxorubicina o molecole bioattive come siRNA, migliorando l’efficacia terapeutica.
Questa tecnologia innovativa apre nuove possibilità per sviluppare prodotti naturali, sostenibili e altamente efficaci, offrendo una piattaforma scalabile per il futuro della medicina e della cosmesi. I nanoalgosomi rappresentano un esempio concreto di come la natura possa ispirare soluzioni all’avanguardia per la salute e il benessere.
Speaker
Antonella Bongiovanni Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
« Back