Best Practice e Criticità della Fase Preanalitica negli Esami delle Urine

Time: 16:20

Date: 18/06/2025

18-06-2025 16:20 18-06-2025 Europe/London Best Practice e Criticità della Fase Preanalitica negli Esami delle Urine

Quanto è affidabile un risultato di Laboratorio se il campione è stato raccolto, conservato o trasportato in modo scorretto? La fase preanalitica è cruciale nel processo diagnostico, poiché influisce direttamente sull’accuratezza dei risultati. Errori nella gestione del campione urinario possono alterare parametri biochimici e microbiologici, compromettendo la validità clinica dell’esame e rendendo necessaria la ripetizione… Leggi tutto »

LAB Italia

Quanto è affidabile un risultato di Laboratorio se il campione è stato raccolto, conservato o trasportato in modo scorretto? La fase preanalitica è cruciale nel processo diagnostico, poiché influisce direttamente sull’accuratezza dei risultati. Errori nella gestione del campione urinario possono alterare parametri biochimici e microbiologici, compromettendo la validità clinica dell’esame e rendendo necessaria la ripetizione del test, con conseguente spreco di tempo e risorse. Questa presentazione analizzerà le principali criticità preanalitiche, come la contaminazione, la preparazione del paziente e l’impatto della conservazione su parametri fondamentali come il sedimento urinario e la proteinuria. Discuteremo le best practice per standardizzare il processo, con particolare attenzione ai protocolli raccomandati, all’uso di conservanti specifici e alle più recenti innovazioni tecnologiche.  Esploreremo procedure ottimali, tecnologie innovative e strumenti pratici per ridurre gli errori preanalitici e migliorare l’affidabilità diagnostica. L’adozione di protocolli standardizzati, la formazione del personale e il coinvolgimento attivo del paziente sono elementi chiave per garantire la qualità del dato di Laboratorio e ridurre le discrepanze nei risultati.  Una gestione ottimizzata della fase preanalitica permette di ridurre gli errori sistematici e massimizzare la riproducibilità dei risultati. Dietro ogni dato affidabile c’è una fase preanalitica accurata: ogni dettaglio conta.

Speaker

  • Ilaria Rossini Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico/ Referente regionale Lombardia SITLaB - ASST Sette Laghi di Varese

« Back