Scienze della vita e “One Health”: il ruolo della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS-1925)

Time: 14:00
Date: 18/06/2025
L’intervento mira a presentare la Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS) e il suo ruolo centrale nel panorama scientifico nazionale, con particolare attenzione al suo attivo coinvolgimento nelle tematiche del “One Health”. Fondata nel 1925, la SIBS vanta una storia centenaria caratterizzata da un approccio interdisciplinare che unisce ricercatori di diverse discipline delle scienze biologiche…. Read more »
LAB ItaliaL’intervento mira a presentare la Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS) e il suo ruolo centrale nel panorama scientifico nazionale, con particolare attenzione al suo attivo coinvolgimento nelle tematiche del “One Health”. Fondata nel 1925, la SIBS vanta una storia centenaria caratterizzata da un approccio interdisciplinare che unisce ricercatori di diverse discipline delle scienze biologiche. La società si distingue per la sua capacità di promuovere e diffondere rapidamente le scoperte scientifiche attraverso conferenze nazionali e locali, creando una piattaforma essenziale per la condivisione delle conoscenze. In un’epoca in cui le sfide sanitarie globali richiedono soluzioni integrate, il concetto di “One Health” sottolinea l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. La SIBS è attivamente impegnata in questo ambito, incoraggiando la collaborazione tra scienziati per affrontare problemi complessi per il quale l’approccio multidisciplinare rappresenta un valore aggiunto. Attraverso iniziative innovative e supporto ai giovani ricercatori, la SIBS non solo contribuisce al progresso scientifico, ma anche alla formazione di una nuova generazione di scienziati preparati ad affrontare le sfide del futuro.
Speaker
Stefano Burgio Presidente del “Direttivo Giovani” - SIBS-1925
« Back